Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sanità in Calabria, M5S presentano esposti in Procura

Sanità in Calabria, M5S presentano esposti in Procura

CATANZARO. I parlamentari del M5s Dalila Nesci e Paolo Parentela hanno consegnato al procuratore della repubblica di Catanzaro, Vincenzo Antonio Lombardo, due esposti sulla sanità calabrese. Il primo, secondo quanto reso noto, riguarda il finanziamento della Regione Calabria all’Università di Catanzaro “che – hanno scritto nell’esposto i parlamentari – non può essere erogato, stando al Settore Economico-Finanziario del Dipartimento Tutela della salute, così com’è adesso”. Parentela e Nesci hanno sottolineato a Lombardo “l’urgenza di verificare comportamenti penalmente rilevanti da parte dei vari responsabili coinvolti”. L’altro esposto ha riguardato la convenzione tra il Bambino Gesù di Roma e il Pugliese-Ciaccio di Catanzaro “che – hanno riportato i parlamentari cinquestelle nel loro esposto – non è stata mai chiarita riguardo ai conti e al concreto utilizzo del personale dei due ospedali”. Usciti dalla procura di Catanzaro, i due parlamentari hanno consegnato a mano gli esposti anche alla procura della Corte dei conti per la Calabria. Inoltre, hanno trasmesso per lettera al presid ente della Regione, Mario Oliverio, il testo dei due esposti.

desk desk