Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Asp di Cosenza, per gli autisti del 118 finita la lunga odissea burocratica

Asp di Cosenza, per gli autisti del 118 finita la lunga odissea burocratica

“Finisce oggi l’odissea burocratica carica di ostruzionismo che ha visto protagonisti i 16 autisti idonei in graduatoria del 118”. Lo dice Francesco Spadafora, portavoce dei vincitori del concorso per autisti del 118, da cui è scaturita una graduatoria che, finora, era stata disattesa. “Incisivo l’intervento dei Carabinieri del Nas di Cosenza, che hanno seguito passo passo l’iter burocratico fino alla totale chiusura della pratica – dice Spadafora – ovvero l’invio agli idonei dei telegrammi con la richiesta della disponibilità a prendere servizio”. “L’Asp di Cosenza in seguito a vari solleciti verbali, ad una prima autorizzazione scritta da parte del generale Cotticelli, ha richiesto ulteriore conferma alla struttura commissariale – dice ancora Spadafora – in seguito ad una lettera inoltrata da un sindacato che contestava tale procedura, a loro parere incoerente, quindi a favore di un nuovo concorso a discapito dello scorrimento della graduatoria, come il DCA 107 consiglia”. “Tale osservazione è risultata a parere legale della struttura commissariale non coerente con le linee guida, quindi il Generale Cotticelli ha riautorizzato per la terza e definitiva volta l’assunzione tramite scorrimento della graduatoria. Chiudiamo qui – afferma Francesco Spadafora – festeggiando questo capitolo che vede la legalità trionfare sul malaffare”. “Un ringraziamento doveroso per il supporto totale prestatoci – dice infine Spadafora – va all’onorevole Francesco Sapia ed al Senatore Nicola Morra”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

desk desk