Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fondazione Campanella, Falzea: “Il Commissario ha sospeso l’accreditamento”

Fondazione Campanella, Falzea: “Il Commissario ha sospeso l’accreditamento”

CATANZARO. “Apprendo di un decreto del Commissario ad acta con il quale viene sospeso l’accreditamento della Fondazione Campanella motivandolo con la decorrenza da domani dei licenziamenti del personale della Fondazione stessa”. Lo afferma, in una nota, il presidente della Fondazione Campanella Paolo Falzea. “A prescindere – prosegue – dalle riserve in ordine alla legittimità di un provvedimento che elimina unità operative universitarie e trasferisce letti privati ad una struttura pubblica, devo rilevare che il presupposto per la sospensione dell’accreditamento è errato dal momento che con mia nota del 3 aprile (che faceva seguito ad una precedente rimasta senza risposta) avevo prospettato la proroga del termine di preavviso dei licenziamenti subordinandola alla proroga del termine della convenzione di affiancamento della Struttura commissariale che scade il prossimo 10 aprile. Tale proposta era diretta a rinviare l’operatività dei licenziamenti, garantendo nel modo migliore la continuità assistenziale ed evitando al contempo di depauperare la Fondazione, in attesa della nomina del Commissario liquidatore. Su tale richiesta mi era stato dato un assenso di massima dal Direttore generale del Dipartimento, da me contattato telefonicamente lo stesso giorno, assicurandomi che ne avrebbe parlato immediatamente con il Commissario ad acta”. “Tuttavia – conclude Falzea – nessuna risposta formale è stata data alla mia proposta e il provvedimento del Commissario ad acta non fa nemmeno menzione della lettera dando per scontata l’operatività dei licenziamenti a far data dal 10 aprile”.

 

 

 

desk desk