Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sanità, Dieni (M5S): “Il Decreto Calabria farà sentire i suoi effetti”

Sanità, Dieni (M5S): “Il Decreto Calabria farà sentire i suoi effetti”

“Il Decreto Calabria presto farà sentire i suoi effetti su un sistema sanitario regionale per troppo tempo trascurato dallo Stato e affidato alle “cure” di una classe politica regionale incapace e inconcludente”. Lo afferma, in una nota, la deputata del Movimento 5 Stelle Federica Dieni. “In questi ultimi giorni e settimane – prosegue  – ho registrato dure prese di posizione da parte di forze politiche contrarie a prescindere e, da ultimo, dei sindacati. Le organizzazioni di categoria, giustamente, pongono l’accento sulla necessità di garantire i servizi e, dunque, il via libera alle assunzioni di personale medico e infermieristico. Sono certa che il Decreto, diventato legge meno di un mese fa, riuscirà a rendere effettivo lo sblocco del turnover e ad assicurare la copertura del personale, soprattutto nei settori dell’emergenza-urgenza. I ritardi nelle procedure – continua Dieni – sono innegabili e pertanto chiedo al commissario Cotticelli di usare i poteri di cui dispone per attuare al più presto le misure incluse nel provvedimento voluto da questo governo. Sono altresì certa che i frutti di questo Decreto si vedranno molto presto. Tengo inoltre a ricordare – prosegue –  che l’intervento dell’esecutivo nazionale è stato dettato dalla profonda crisi in cui era sprofondata la sanità calabrese, il cui disavanzo economico aveva fatto scattare un nuovo blocco del turnover che sarebbe stato fatale per l’intero sistema regionale.  Il Decreto – conclude la deputata dei 5 stelle – ha invece scongiurato questa ipotesi: il governo è riuscito a fissare una deroga e adesso non resta che attendere l’attuazione concreta di quei provvedimenti da cui dipende l’erogazione di servizi sanitari all’altezza dei bisogni dei calabresi”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

desk desk