Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Amalia Bruni (Pd): “Ancora inutilizzati i fondi per la radioterapia oncologica”

Amalia Bruni (Pd): “Ancora inutilizzati i fondi per la radioterapia oncologica”

 

“Spesso il presidente/commissario dice che alla sanità calabrese quelle che non mancano sono le risorse. É vero, ha ereditato risorse finanziarie considerevoli: Patto per la Calabria, Art. 20, Ammodernamento tecnologico, Decreto Calabria uno e due, Pnrr, Mutui Inail costituiscono una disponibilità finanziaria mai avuta in passato. A fronte di tutto questo ci sarebbe bisogno di una efficace capacità di programmazione e attuazione dei diversi filoni di investimenti straordinaria. Una vera e propria task force per lo sviluppo. Invece, nulla di tutto questo. Restiamo al palo e assistiamo alla peggiore ordinarietà con ritardi non più sopportabili”. Lo afferma, in una nota Amalia Bruni, vicepresidente della Commissione Sanità a nome del gruppo consiliare del Pd. “Emblematica è la vicenda – aggiunge Bruni – degli acceleratori lineari, ed è per questo motivo che abbiamo presentato come gruppo del Pd una interrogazione al presidente /commissario Occhiuto. La delibera Cipe numero 32 del 21/3/2018, in attuazione del Decreto Ministeriale del 6/12/2017 ha assegnato alla Regione la somma di 9milioni e 400mila euro da destinare alla riqualificazione e all’ammodernamento tecnologico dei servizi di radioterapia oncologica di ultima generazione, il programma prevede l’acquisto di tre acceleratori lineari da destinare alle aziende ospedaliere di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria. Il finanziamento complessivo ammonta a 10 milioni di euro di cui 9milioni e 400mila a carico dello Stato e 600mila euro a carico della regione quale quota di cofinanziamento ai sensi dell’art.20 della legge 67/88”. “Come si evince dalla nota 436008 del 21 dicembre 2018 il programma di interventi è stato trasmesso al ministero della Salute e che con nota 6950 del 10 marzo 2020 il Ministero della salute ha comunicato alla Regione l’approvazione del programma. Con un Decreto del Commissario ad Acta numero 75 dell’8 aprile 2020 il piano è stato adottato. Considerato quanto ciò premesso nella interrogazione abbiamo chiesto al presidente della Giunta regionale, Occhiuto: lo stato dell’arte del procedimento; il cronoprogramma delle attività e l’avvio della messa in esercizio dei nuovi impianti; i volumi e i costi che la Regione attualmente sostiene per emigrazione sanitaria passiva in materia di radioterapia oncologica; ed infine quali sono le liste d’attesa in radioterapia oncologica”.

 

 

 

 

 

 

desk desk