Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sanità: a Cosenza nuova Tac simulatore per radioterapia

Sanità: a Cosenza nuova Tac simulatore per radioterapia

COSENZA. E’ entrata in funzione all’Azienda Ospedaliera di Cosenza, la nuova Tac simulatore per la radioterapia. “Il Tc simulatore – è scritto in una nota del direttore generale dell’Azienda Achille Gentile – offre immagini molto dettagliate del paziente da irradiare, per ottimizzare le terapie, in modo da avere a disposizione dati e immagini necessarie a pianificare ed ottimizzare il trattamento sull’acceleratore lineare. Sull’apparecchiatura è, difatti, possibile simulare i campi di trattamento che verranno poi impiegati sulle macchine per la terapia e identificare il posizionamento più idoneo che il paziente dovrà tenere, al fine di concentrare totalmente la dose sul tumore”. “E’ il segno – prosegue la nota – di una strategia che investe su un Hub centrale del nostro Servizio sanitario regionale, al servizio dei cittadini, per lavorare insieme agli altri e dare a chi ha necessità risposte di elevata qualità. Le risorse aziendali messe a disposizione per finanziare gli investimenti, hanno consentito di poter immettere risorse tecnologiche preziose nel nostro sistema sanitario. Chi si rivolge alla nostra Azienda chiede servizi qualificati, personale competente, strutture adeguate e nuove tecnologie. Noi stiamo lavorando per assicurare questo a tutti i nostri utenti e i dati positivi ci incoraggiano a proseguire”. Nel marzo 2018, conclude la nota, sarà la volta della installazione di un nuovo Acceleratore lineare che abbrevierà i tempi di attesa dei pazienti ed andrà a rafforzare il Polo Onco-ematologico, che troverà collocazione unica nello S.O. del Mariano Santo, una volta ultimati i lavori di ristrutturazione.

 

desk desk