Sanità a Catanzaro, Mastroroberto lancia l’allarme: “Da gennaio rischio emergenza anche al Policlinico”
CATANZARO/ E’ un grido di allarme quello lanciato dal direttore della Cardiochirurgia universitaria di Catanzaro, prof. Pasquale Mastroroberto, tramite la pagine del Giornale di Calabria e la Televisione regionale calabrese RTC: “La situazione critica dei precari riguarda anche la nostra Azienda, specie a partire da gennaio quando il nostro personale precario o con contratto a tempo determinato verrà sostituito. Non si terrà conto delle esperienze, delle competenze e delle professionalità, fattori troppo importanti per un’attività come la nostra. Abbiamo operatori bravi e competenti, mandarli a casa è un azzardo. Chi arriverà avrà bisogno di tempo per acquisire competenze e pratica sul campo. Pertanto-ha continuato Mastroroberto-sarà piu’ difficile garantire buoni livelli di assistenza. Inoltre esiste anche un altro pericolo. Noi gestiamo emergenze quotidiane, essendo l’unica Cardiochirurgia dell’area centronord della Calabria. Il rischio è che il 31 dicembre i precari andranno a casa senza che il primo gennaio sia presente il nuovo personale, considerato il normale iter procedurale. Dico solo che si sta creando molta confusione oltre che grande preoccupazione. Credo sia giusto che gli idonei di concorsi pubblici vengano chiamati in servizio ma nel momento in cui ci sia un posto vacante”. RTC e Giornale di Calabria continueranno a seguire tale vicenda che rischia di divenire la nuova emergenza sanitaria catanzarese.
redazione@giornaledicalabria.it