Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

San Luca, Colosimo (Commisione antimafia): “I giovani possono cambiare verso e volto a questa realtà”

San Luca, Colosimo (Commisione antimafia): “I giovani possono cambiare verso e volto a questa realtà”

SAN LUCA(RC)/ “Abbiamo scelto di venire qui proprio a seguito dell’ennesima volta in cui libere elezioni in questo comune non si sono svolte. Abbiamo scelto di farlo all’interno della caserma intitolata al brigadiere Tripodi per cui ringrazio l’Arma dei carabinieri. Ma lo abbiamo fatto anche e soprattutto perché San Luca è ancora la ‘mamma’ della ‘ndrangheta, perché come ‘mamma’ ha dato seguito a tanta colonizzazione criminale. Da qui, dalla relazione della Dia emerge sempre di più, sono partite tante locali tante ‘ndrine che sono arrivate in tutta Italia e perfino in tutto il mondo e da qui noi vogliamo dire, soprattutto ai più giovani, potete cambiare strada, potete cambiare verso e volto anche a questa città”. Così la presidente della Commissione antimafia Chiara Colosimo, intervistata da Rainews24, ha spiegato i motivi della visita della Commissione a San Luca. Nel comune non si è votato alle amministrative delle scorse settimane perché non è stata presentata alcuna candidatura a sindaco. Bruno Bartolo, primo cittadino uscente, in carica dal 2019, eletto dopo un periodo di commissariamento dell’ente proprio per mancate elezioni a causa dell’assenza di candidati, ha infatti deciso di non ripresentarsi. “Comune prigioniero di lotte tra clan? Non è un problema solo di questo comune – ha aggiunto Colosimo – è un problema di tutto il territorio che possiamo far rientrare nel mandamento di questa zona. Noi sappiamo che la ‘ndrangheta ha una struttura verticistica molto rigida ma anche un’autonomia locale molto importante e dobbiamo andare a inserirci, anche raccontando e facendo l’alternativa. Siamo qui per ascoltare ma soprattutto, domani, per proporre di più per combattere questo cancro della nostra nazione”.

 

 

 

 

 

desk desk