Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

San Giovanni in Fiore, scuole chiuse fino al 17 aprile compreso

San Giovanni in Fiore, scuole chiuse fino al 17 aprile compreso

«Per tutelare la salute dei cittadini, ho ordinato la proroga della chiusura di tutte le scuole locali fino al prossimo sabato 17 aprile compreso». È quanto afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che precisa: «Si tratta di una scelta di assoluta precauzione per proteggere anziani, minori, adulti e famiglie, dettata dal recente e significativo aumento dei positivi; dalle risapute difficoltà di tracciamento; dalla presenza accertata della variante inglese; dall’andamento della campagna vaccinale legato alla poca disponibilità ovunque di dosi; dall’attuale stress dell’ospedale di Cosenza; dalla mancanza di un reparto Covid nel presidio ospedaliero di San Giovanni in Fiore e dai tempi, indicati dall’Aifa, di immunizzazione del personale scolastico, già vaccinato con antidoto a vettore virale». «In questo periodo – conclude Succurro – serve il coraggio delle decisioni nell’interesse collettivo, posto che la pandemia ha fatto emergere le criticità del sistema sanitario, non soltanto calabrese, e che, pur non avendo strumenti di intervento, i sindaci stanno collaborando al massimo con le aziende sanitarie al fine di difendere la salute, l’economia e l’istruzione sui territori».

 

 

desk desk