Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cinque cuccioli abbandonati in una scarpata salvati dai carabinieri forestali a San Giorgio Morgeto

Cinque cuccioli abbandonati in una scarpata salvati dai carabinieri forestali a San Giorgio Morgeto

SAN GIORGIO MORGETO(RC)/ Abbandonati, spaventati ed affamati: sono cinque i cuccioli di cane di razza meticcia, tre femmine e due maschi, trovati gli uni vicini agli altri in località Candoloro di San Giorgio Morgeto e strappati a morte certa dai carabinieri forestali. I militari, impegnati nell’ambito di un servizio di controllo straordinario del territorio, finalizzato alla repressione dei reati ambientali, e coordinato dal Reparto Parco Nazionale Aspromonte di Reggio, hanno sentito dei guaiti provenire da una scarpata adiacente la strada provinciale ed inequivocabilmente riconducibili alla presenza di cuccioli. I piccoli sono stati individuati in una zona particolarmente impervia e recuperati a valle della scarpata. Allertato il servizio veterinario, i carabinieri forestali hanno somministrato del latte ai cuccioli che successivamente sono stati affidati alle cure del canile “La Casa degli Amici di Fluck” di Oppido Mamertina in attesa delle determinazioni del servizio veterinario dell’Asp.

 

 

 

desk desk