Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

San Ferdinando, in cucina per i migranti, iniziativa di solidarietà nella tendopoli

San Ferdinando, in cucina per i migranti, iniziativa di solidarietà nella tendopoli

SAN FERDINANDO (RC)/ Iniziativa di solidarietà nella tendopoli di San Ferdinando che ospita gli immigrati di origine africana impegnati nei campi della Piana di Gioia Tauro. Le ragazze del Servizio civile in forza per un anno al Comune del reggino, in collaborazione con la Caritas Diocesana, hanno provveduto alla distribuzione di duecentocinque pasti ai residenti ospitati nell’insediamento. I pasti sono stati preparati nella mensa Caritas della Colonia delle Suore della Carità di San Ferdinando, insieme con le colleghe che prestano l’anno di volontariato nella Caritas della Diocesi di Oppido-Palmi. “L’iniziativa nasce dalla volontà – è detto in una nota del Comune di San Ferdinando – di offrire un supporto concreto alle persone che vivono in condizioni di forte precarietà, come comprovato dalle iniziative già in atto a favore delle persone anziane e più in generale verso chi si trova in uno stato di bisogno, garantendo loro assistenza e un momento di conforto. Le volontarie, impegnate con dedizione e spirito di servizio, si sono occupate in questo caso della preparazione e della consegna del cibo, operando in stretta sinergia con la Caritas e le Suore della Carità, che mettono a disposizione risorse e strutture per il buon svolgimento dell’attività”. “L’accoglienza e la solidarietà – affermano le volontarie del Servizio civile – sono valori fondamentali che ci guidano in questo impegno quotidiano. Il nostro obiettivo è non solo fornire un pasto, ma anche essere un punto di riferimento per chi si trova in difficoltà, che siano gli anziani vulnerabili o i migranti a rischio sfruttamento. Le povertà di vario genere affliggono ancora la nostra società e tendere una mano è un dovere che ciascuno di noi dovrebbe seguire senza discriminazioni e tenendo a mente la centralità della persona umana”. Il sindaco, Luca Gaetano, ha manifestato gratitudine esprimendo “sincero apprezzamento per questa ennesima testimonianza di attenzione alle fragilità sociali. E’ doveroso sottolineare che, pur nelle precarietà dei mezzi, molti volontari garantiscono una presenza costante a sostegno del prossimo realizzando un’esperienza che arricchisce, che insegna l’empatia e che ci ricorda quanto sia potente il semplice atto di esserci per gli altri”.

 

 

 

desk desk