Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

San Ferdinando, 14 positivi su 30 tamponi nella tendopoli dei migranti

San Ferdinando, 14 positivi su 30 tamponi nella tendopoli dei migranti

Quattordici migranti ospiti nella tendopoli di San Ferdinando sono risultati positivi al Convid-19 dopo l’effettuazione di 30 tamponi. A questi si devono aggiungere altri tre positivi tra gli operatori dell’Associazione Guardie Ambientali che gestiscono il campo. E’ stata la Prefettura di Reggio Calabria a confermare i dati sul primo screening effettuato nella tendopoli che adesso ospita almeno 260 migranti. Il dato viene ritenuto preoccupante perché sfiora una percentuale di positivi di quasi il 50% tra i migranti. La zona, su disposizione del prefetto Massimo Mariani – che poco fa insieme al Questore e ai Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza ha effettuato un sopralluogo – è stata chiusa e sarà quasi certamente dichiarata “zona rossa” come è avvenuto con il campo container di Contrada Testa dell’Acqua di Rosarno dove sono stati scoperti altri 20 positivi. Tutta la zona è stata completamente isolata da un cordone di forze dell’ordine che garantiscono la sicurezza e, al tempo stesso, l’assistenza insieme a personale sanitario. I migranti e gli operatori sono asintomatici. Nelle prossime ore verranno effettuati altri tamponi. Altro comune attenzionato in queste ore è quello di Polistena dove si sono registrati nella giornata di oggi altri quattro positivi che si aggiungono ad un quinto individuato nei giorni scorsi.

 

 

 

desk desk