Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al via a Gioia Tauro la rassegna annuale sulla “Dieta mediterranea”

Al via a Gioia Tauro la rassegna annuale sulla “Dieta mediterranea”

GIOIA TAURO. Al via a Gioia Tauro la prima rassegna annuale sulla Dieta Mediterranea “Gusto, sapori e stile di vita”, una tre giorni di incontri e degustazioni da venerdì fino a domenica, nata su impulso del Comune di Gioia Tauro e con la direzione scientifica della Scuola Italiana Dieta Mediterranea. “La manifestazione – è detto in un comunicato – sarà arricchita dalla presenza del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, che nell’ambito delle iniziative finanziate dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca 2014/2020 promuoverà e valorizzerà il consumo del pesce azzurro e la conoscenza delle specie ittiche eccedentarie. Il Ministero, in particolare, sarà presente con un palco, su cui si alterneranno ‘show coking’ e degustazioni di piatti a base di pesce azzurro preparati dai dirigenti della Federazione Italiana Cuochi, tra cui gli chef Alessandro Circiello, Salvatore Bruno, Roberto Rosati e Riccardo Carnevale, presentati da Alex Revelli, volto del programma di Raitre Geo & Geo”.

 

 

 

desk desk