Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Salone dell’Orientamento XIII edizione: Palazzo Campanella pronto per l’evento

Salone dell’Orientamento XIII edizione:  Palazzo Campanella pronto per l’evento

 

REGGIO CALABRIA. Dal 20 al 22 novembre, Palazzo Campanella ospiterà la XIII edizione del Salone dell’Orientamento, rassegna che vede insieme istituzioni, scuole e imprese nell’informazioni a studenti e giovani su opportunità di studio e di lavoro in Calabria. Slogan dell’edizione 2018 sarà “Non perderti in un labirinto di idee. Orientati”, rappresentato dalla grafica realizzata dagli studenti della IV G dell’Istituto alberghiero di Villa San Giovanni, vincitori del contest “OrientaTu” lanciato dal network territoriale per l’orientamento, composto da Regione, Città Metropolitana, Comune di Reggio Calabria, Università Mediterranea, azienda speciale Informa-Camera di Commercio, Ufficio scolastico regionale e Fincalabra. Molte le novità del salone in questa edizione. “Innanzitutto – ha spiegato Daniela Rossi responsabile organizzativo della Cooperativa Cisme, che organizza l’evento – più studenti coinvolti, provenienti anche dalla provincia, e più aziende presenti. Accanto ai seminari di orientamento, parleremo di sociale, dei problemi che vivono i ragazzi di oggi, come il bullismo o le pari opportunità. Alla consueta panoramica dell’offerta formativa del mattino, affiancheremo, ogni pomeriggio i cosiddetti ‘Professional Day’, spazio dedicato al lavoro e per i giovani in cerca di lavoro”. Altra novità del Salone dell’orientamento 2018 l’attenzione verso gli under 14, gli studenti delle scuole medie che devono iscriversi alle scuole superiori, e la presenza di un testimonial, il regista reggino Fabio Mollo. “Siamo felici, anche quest’anno di poter ospitare nella sede del Consiglio regionale questo evento – ha detto il presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto – e continuiamo ad aprire il ‘palazzo’ non solo ad iniziative istituzionali o di attività politica. Questa manifestazione è in continua crescita, in continuo miglioramento, e sono felice che rappresenti uno dei momenti più straordinari di apertura di palazzo Campanella alla città”. “Questo Salone è uno degli strumenti che consentono ai nostri giovani di conoscere le opportunità presenti, di potersi orientare al meglio – ha sostenuto il sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà – in un mondo difficile, complicato e complesso, soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo, come il settore lavoro. Che tutto questo venga fatto nella nostra città, in sinergia inter-istituzionale, è sicuramente una bella notizia”.

 

desk desk