Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Saldi estivi, in Calabria dal 6 luglio

Saldi estivi, in Calabria dal 6 luglio

E’ fissata per sabato prossimo, 6 luglio, la partenza in Calabria dei saldi estivi. Ne dà notizia Confcommercio Calabria, secondo la quale ogni famiglia della regione spenderà in media poco meno di 220 euro, rispetto ai 224 previsti a livello nazionale. Per quanto riguarda la tipologia dei prodotti acquistati, secondo Confcommercio le famiglie calabresi acquisteranno in saldo, prevalentemente, capi d’abbigliamento, scarpe ed accessori. Meno ricercati articoli sportivi e prodotti di pelletteria. “Le vendite di primavera – afferma Maria Santagada, direttore di Confcommercio Calabria – sono letteralmente saltate. Ciò ha creato una condizione di estrema difficoltà economica per le imprese del settore moda, che vedono in questi saldi estivi, che valgono complessivamente circa il 12% dei fatturati dei ‘fashion store’, un’occasione di rilancio. L’auspicio, quindi, è che almeno in questi saldi riparta la corsa allo shopping e si possa riscontrare un’effervescenza dei consumi”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk