Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Russo (Cisl): “Ponte importante ma è necessaria l’alta Velocità”

Russo (Cisl): “Ponte importante ma è necessaria l’alta Velocità”

 

“La realizzazione del ponte sullo Stretto è, come la Cisl sostiene, un’opera molto importante. Proprio per questo, il Governo deve impegnarsi anche a collegare l’Alta Velocità ferroviaria al Sud, accelerando in Calabria i processi che riguardano il trasporto ferroviario sull’intero territorio”. Lo afferma in una nota Tonino Russo, segretario generale della Cisl Calabria. “Nel corso dell’audizione in Commissione parlamentare sul federalismo fiscale – prosegue – la Svimez è stata chiara: ‘La prima questione è che, se l’obiettivo è rendere effettivo il principio di pari dignità di accesso ai servizi di cittadini e imprese su tutto il territorio nazionale, Lep e perequazione infrastrutturale dovrebbero trovare compiuto riconoscimento nella legislazione nazionale indipendentemente dalla cosiddetta autonomia differenziata’. Se, ha affermato ancora la Svimez, ‘i Lep hanno la finalità ultima di garantire livelli di servizi uniformi sul territorio nazionale, oltre che la loro puntuale definizione e il loro finanziamento, sarebbe necessario procedere, di pari passo, al livellamento delle dotazioni infrastrutturali tra territori, condizione necessaria per consentire alle Amministrazioni decentrate di erogare livelli adeguati di servizi’. La stessa Svimez ha aggiunto che ‘sul fronte della perequazione infrastrutturale si può parlare solo di arretramenti'”. “Dunque – prosegue il sindacalista – è decisivo, ai fini dello sviluppo, unire finalmente il Paese da Nord a Sud con l’Alta Velocità, eliminando quel divario infrastrutturale tra le diverse aree che penalizza fortemente la nostra regione e l’intero Mezzogiorno. Questo vale anche ai fini del potenziamento del Porto di Gioia Tauro: la realizzazione della galleria Santomarco è fondamentale per l’itinerario merci Tirreno-Ionio”. “Come abbiamo ripetutamente evidenziato – conclude Tonino Russo – la questione della mobilità va affrontata anche per liberare le aree interne dall’isolamento: perciò, chiederemo alla Regione la convocazione di un tavolo per riconsiderare il trasporto pubblico locale in Calabria, perché i collegamenti con qualunque mezzo, a cominciare da quelli tra le città capoluogo, siano più veloci, anche al fine di scoraggiare l’uso del mezzo proprio”.

 

 

 

 

desk desk