Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rossi: “Puntiamo a presentare una nuova visione della Calabria”

Rossi: “Puntiamo a presentare una nuova visione della Calabria”

“Abbiamo una missione: raccontare in giro per il mondo non più una Calabria che chiede ma una Calabria che offre”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Pianificazione territoriale e all’Urbanistica, Franco Rossi, intervenendo al workshop sul tema “Biodiversità, paesaggio e sviluppo territoriale nelle strategie di sviluppo sostenibile” in corso nella sede della Regione. “In tema di riqualificazione e rigenerazione del territorio –ha osservato Rossi – abbiamo lavorato bene tanto che il ministero Tutela del Territorio ha scelto la Regione Calabria come caso di studio, grazie alle azioni che abbiamo messo in campo, sul piano della valorizzazione del paesaggio, della cultura e del territorio. Abbiamo approvato una legge che semplifica le procedure urbanistiche, e l’abbiamo approvata in tempi non sospetti, nel segno del consumo di suolo zero quando nessuno ne parlava, abbiamo fatto le semplificazioni generali in tema di paesaggio e di culture, abbiamo varato un bando per la valorizzazione dei borghi, siamo stati scelti come sede dell’ ‘Atelier’ internazionale sul paesaggio. Sono tutte buone pratiche che – ha rilevato l’assessore regionale – ci hanno portato a questi risultati. Non ci fermiamo qui, vogliamo che il territorio rigeneri in tutte le sue compenti, anche quelle culturali, sociali ed economiche, ci stiamo lavorando molto e riconoscimenti come questo del ministero ci rende orgogliosi”. Rossi ha quindi aggiunto: “Adesso abbiamo una missione, quella di raccontare in giro per il mondo non più una Calabria che chiede ma una Calabria che offre, una Calabria che offre qualità della vita, qualità del suo territorio, qualità delle sue infrastrutture, e soprattutto opportunità per le imprese che vogliono proporsi come innovative. Stiamo lavorando molto con le Università, e siamo pronti per presentare una nuova visione della Calabria. Dobbiamo solo fare il punto della situazione e – ha concluso l’assessore regionale alla Pianificazione e all’Urbanistica – raccontarla al meglio”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

desk desk