Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bevacqua: “Nessuno cerchi di impedire la fusione fra Corigliano e Rossano”

Bevacqua: “Nessuno cerchi di impedire la fusione fra Corigliano e Rossano”

CATANZARO. “Il prossimo 30 dicembre sarò a Rossano per tenere una conferenza stampa intesa a fare il punto sull’iter del processo di fusione”. È quanto ha dichiarato il consigliere Bevacqua, in occasione di un incontro tenutosi sullo Ionio cosentino con gli amici del territorio. “Essendo oltremodo chiari l’esito referendario e gli adempimenti conseguenti previsti dalla normativa vigente – ha proseguito Bevacqua – sono seriamente preoccupato per il rallentamento che la procedura mi pare stia subendo: non vorrei davvero che qualcuno si fosse messo in testa di mettere in atto azioni strumentali di melina volte a ritardare o, addirittura, impedire la realizzazione della volontà di migliaia di cittadini da tempo impegnati nel perseguire un’occasione irrinunciabile di rilancio e di sviluppo. Nel corso dell’ultima seduta della Commissione Affari Istituzionali – continua Bevacqua – è stato ribadito che la proposta di legge di fusione dei Comuni deve essere approvata entro 60 giorni dalla pubblicazione sul Burc dell’esito del referendum: pertanto, le richieste di audizione dei Sindaci e gli approfondimenti indicati dal Settore Legislativo dovranno essere condotti nel pieno rispetto dei termini. Il collega Sergio, presidente della I Commissione, ha assicurato che si procederà in modo celere, senza dilazioni che possano pregiudicare i ristretti tempi a disposizione e non ho motivo per dubitare della sua volontà. Da parte mia – conclude Bevacqua – mi farò carico di una richiesta al vice presidente della Giunta, Prof. Viscomi, e al presidente del Consiglio, Nicola Irto, affinché siano predisposti e approntati tutti i necessari strumenti per far sì che la calendarizzazione e approvazione della legge istitutiva del Comune unico avvenga nei termini della normativa vigente, anche perché, in caso contrario, resterebbe pendente la consultazione elettorale cui Corigliano sarebbe chiamata. I cittadini si sono espressi, il loro sguardo è diretto con coraggio al futuro: a nessuno è consentito disconoscere il volere da loro espresso ed io sarò fra quelli che non lo consentirà”.

 

 

 

desk desk