Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rosarno/ Licenziamento in tronco lavoratori, Isa Filcams Fp Cgil richiede il reintegro

Rosarno/ Licenziamento in tronco lavoratori, Isa Filcams Fp Cgil richiede il reintegro

Riceviamo nota stampa di sindacato Isa Filcams Fp Cgil

“Licenziati in tronco per aver difeso il sacrosanto diritto alla propria sicurezza ed a svolgere un lavoro di qualità. È questa la storia dei lavoratori dipendenti della Locride Ambiente Spa del cantiere di Rosarno. Lavoratori che a Febbraio 2020 si sono rifiutati di effettuare il servizio di raccolta rifiuti urbani e spazzamento, fermandosi per circa 10 giorni e comunicando all’azienda che non avrebbero ripreso le attività lavorative se gli annosi problemi legati alla Sicurezza sul lavoro non sarebbero stati risolti. Un episodio, tra l’altro, di dominio pubblico poiché la stampa locale si interessò della vicenda. Un licenziamento che arriva a distanza di 5 mesi dai fatti, con modalità becere e discutibili dal punto di vista morale e professionale, oltre che nel rispetto delle elementari norme che regolano il lavoro ed i contratti. I lavoratori infatti, hanno ricevuto senza alcun preavviso, una formale raccomandata datata 29 Giugno 2020, continuando quindi a svolgere il servizio fino alla giornata del 07 Luglio 2020.  Il coordinamento ISA FILCAMS – FP CGIL della Piana di Gioia Tauro chiede l’immediata revoca dei licenziamenti e la conseguente reintegra delle maestranze sul Cantiere di Rosarno. In assenza di risposte tempestive, non escludiamo azione di lotta forti, determinate e ad oltranza.”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk