Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Roccisano: “Recepito Jobs Act su apprendistato”

Roccisano: “Recepito Jobs Act su apprendistato”

CATANZARO. La Giunta regionale, nella riunione dei giorni scorsi – informa una nota – ha recepito, con l’approvazione della delibera n. 213, le novità introdotte dal “Jobs Act”, relativamente all’apprendistato, con particolare riferimento alla disciplina dell’apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore, il certificato di specializzazione tecnica superiore e quello dell’apprendistato professionalizzante. Nell’assetto normativo attuale, l’apprendistato, nelle sue modalità di attuazione integra, organicamente, il sistema duale, formazione e lavoro, con il sistema di istruzione e formazione e qualificazione professionale come previsto dal Quadro europeo delle qualifiche. “È quindi percorribile ed auspicato il processo di inserimento lavorativo che permetta – ha detto l’assessore al Lavoro Federica Roccisano – l’apprendimento per il conseguimento dei titoli di studio normati dal sistema dell’istruzione. È una possibilità per tutti i giovani calabresi, qualunque sia il percorso di istruzione intrapreso ed il titolo di studio ottenuto. Con questo provvedimento, anche il settore economico e produttivo svolgerà un ruolo formativo-educativo affiancando gli enti accreditati, svolgendo e garantendo le attività formative. Formazione e lavoro sono sempre più agganciate in un percorso virtuoso che si dalle più giovani età finalizza i percorsi formativi all’inserimento lavorativo”.

 

 

 

desk desk