Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Roccabernarda, danneggiata vasca del Consorzio: disservizi idrici

Roccabernarda, danneggiata vasca del Consorzio: disservizi idrici

 

“E’ l’ennesima volta che incoscienti, con atti di vandalismo, causano danni alla vasca di Cerasara, in località Camporaso, nel comune di Roccabernarda. Un dispetto al Consorzio e soprattutto ai cittadini di Isola Capo Rizzuto che, a causa dei danneggiamenti alla valvola installata sulla condotta principale che che alimenta il Lago Sant’Anna, vedranno compromessa la fornitura idrica messa a disposizione dal Consorzio, principalmente per usi idropotabili”. Lo rende noto il Consorzio di Bonifica della Calabria.
“Infatti – è scritto in una nota – si è ridotta l’erogazione dell’acqua creando enormi disservizi per cui si è reso necessario l’intervento straordinario dei tecnici dell’Ente. Il Consorzio, ha immediatamente provveduto a sporgere denuncia ai carabinieri e, vista la gravità dell’accaduto, anche ad informare direttamente il comandante provinciale col. Raffaele Giovinazzo che ringraziamo per la preziosa collaborazione e la continua attenzione”.
“I nostri tecnici – conclude il Consorzio – sono sempre pronti a intervenire per ripristinare il servizio ma, si auspica, ogni segnalazione che può aiutare le forze dell’ordine a trovare i responsabili in maniera rapida e puntuale. Da lunedì in questa area inizieranno controlli straordinari e misure di contrasto agli allacci abusivi”.

 

 

 

 

 

desk desk