Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ritrovato cercatore di funghi pugliese disperso in Calabria

Ritrovato cercatore di funghi pugliese disperso in Calabria

E’ disidratato ma sta bene l’anziano cercatore di funghi disperso fra le montagne della Sila a Corigliano Calabro. A trovarlo, lunedì mattina, intorno alle 8,30, un pastore. Da domenica pomeriggio diversi uomini del Soccorso Alpino, con unità cinofile, delle stazioni Pollino, Sila Camigliatello e Sila Lorica, erano mobilitati per le ricerche. Presenti anche personale dei Carabinieri forestali, dei Vigili del Fuoco e del Soccorso Alpino della Finanza. L’ultrasettantenne non conosceva i luoghi, era giunto sopra piano Caruso con alcuni familiari per trovare funghi, ma non aveva con sè il cellullare. Il Soccorso Alpino raccomanda a chi si accingesse ad andare alla ricerca di funghi di non andare mai da solo e sempre in zone non pericolose, di non allontanarsi troppo dall’auto e di portare con se il cellulare carico e uno zaino con un ricambio e abbigliamento adeguato alla stagione. L’uomo, G. R., di 77 anni, si era smarrito in località Simonetta di Corigliano Le ricerche sono state coordinate da vigili del fuoco specializzati in topografia applicata al soccorso provenienti dal comando di Vibo valentia e da squadre inviate da Cosenza. Appena rintracciato, l’uomo è stato preso in consegna, per le verifiche sul suo stato di salute, dai medici.

 

desk desk