Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rinascita Scott: per Accorinti dovranno essere di nuovo escussi tutti i testimoni

Rinascita Scott: per Accorinti dovranno essere di nuovo escussi tutti i testimoni

 

Sarà necessario risentire tutti i testimoni già escussi nel troncone principale del processo Rinascita che si sta celebrando da oltre un anno e mezzo nell’aula bunker di Lamezia Terme, nel processo che vede imputato Giuseppe Antonio Accorinti. Lo ha stabilito il Tribunale di Vibo Valentia dopo la ricusazione dei magistrati Brigida Cavasino e Gilda Romano, rispettivamente presidente e togato a latere del Tribunale nel filone primario di Rinascita-Scott, avanzata da Giuseppe Antonio Accorinti per il tramite dei suoi legali, gli avvocati Daniela Garisto e Francesco Sabatino ed accolta nei mesi scorsi dalla Corte d’Appello di Catanzaro dopo un annullamento con rinvio da parte della Cassazione. La ricusazione di Accorinti, ritenuto il boss del Poro – cui era seguita poco tempo dopo quella del boss di Limbadi, Luigi Mancuso, con lo stesso esito, era sorta a seguito della menzione dell’imputato nelle motivazioni della sentenza del procedimento penale “Nemea” (poi confluito in “Rinascita”) che aveva visto i due giudici Cavasino e Romano essere componenti del collegio. Le istanze di astensione erano state rigettate dal presidente del Tribunale di Vibo, Antonio Erminio Di Matteo, e pertanto la difesa di Accorinti aveva ricusato i due giudici. La Corte d’Appello di Catanzaro aveva dapprima respinto il ricorso salvo poi accoglierlo, aprendo la strada ad un nuovo filone parallelo a quello principale nel quale risulta imputato il solo presunto boss del Poro.

 

 

 

 

 

desk desk