Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rifiuti, scarti per strada: sindaci bloccano l’impianto di Gioia Tauro

Rifiuti, scarti per strada: sindaci bloccano l’impianto di Gioia Tauro

GIOIA TAURO. Una delegazione dei sindaci della piana di Gioia Tauro sta bloccando l’impianto di termovalorizzazione per evitare che vengano conferiti rifiuti da comuni di altre zone. La situazione, secondo i sindaci, sta per diventare drammatica vista l’impossibilità di conferire gli scarti che giacciono nelle città e che sarebbero ormai migliaia di tonnellate. Il termovalorizzatore di Gioia Tauro, hanno spiegato i sindaci, non può accogliere il conferimento perché non si sa dove depositare gli scarti della lavorazione visto che domani la discarica di Cassano Ionio chiuderà e che fra non molto chiuderà anche la discarica Sovreco di Crotone. Quest’ultimo impianto, tra l’altro, hanno riferito i sindaci, non accetta il conferimento degli scarti del termovalorizzatore perché chiederebbe garanzie economiche dalla Regione. “Il sistema – ha detto il sindaco di Gioia Tauro Aldo Alessio – è al collasso, frutto di un’assenza di programmazione decennale sul trattamento dei rifiuti in Calabria”.

“Le nostre città – ha aggiunto Alessio – sono quasi avvolte dai rifiuti e non abbiamo interlocutori politici ed istituzionali per cercare di risolvere il problema”. Altri sindaci della piana che stanno partecipando all’assemblea dell’Anci hanno presentato un documento per chiedere che della vicenda calabrese si occupi un tavolo nazionale visto che occorre, quasi certamente, individuare discariche fuori regione. Davanti al termovalorizzatore ci sono decide di camion fermi che non sanno dove scaricare i rifiuti. “Stiamo maturando l’idea – hanno sostenuto i sindaci – di portare gli autocompattatori alla Cittadella regionale di Catanzaro per obbligare la Regione ad attivare i tavoli e le soluzioni necessarie”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk