Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rifiuti, incontro Abramo-De Caprio

Rifiuti, incontro Abramo-De Caprio

Il presidente dell’Ambito territoriale ottimale di Catanzaro Sergio Abramo ha incontrato l’assessore regionale all’Ambiente Sergio De Caprio. L’incontro – è detto in una nota – è servito a discutere i problemi della piattaforma di gestione dei rifiuti dell’Ato del capoluogo calabrese. “Abramo e De Caprio – è scritto nel comunicato – hanno focalizzato l’attenzione sui prossimi passaggi da seguire per lo sviluppo e il potenziamento, percorso già in atto da tempo, dell’Ambito catanzarese. Abramo, inoltre, ha avuto modo di trattare con De Caprio le linee guida per il Piano regionale sui rifiuti, recentemente approvate dalla giunta calabrese. Sul tema il sindaco del capoluogo ha chiesto all’assessore di convocare una riunione allargata alle parti sociali (Confindustria, i sindacati), alle associazioni ambientaliste, ai sindaci dei Comuni capoluogo di Provincia, a tutti i presidenti degli Ato e ai consiglieri regionali, di maggioranza e opposizione, per individuare in sinergia i siti e la tipologia degli impianti tecnologici di trattamento da realizzare”. “So bene che in questo momento la priorità di tutte le istituzioni riguarda la lotta alla pandemia – ha detto Abramo – ma se non individuiamo le strategie e gli interventi mirati a rendere la Calabria autonoma sul piano della gestione dei rifiuti, nei prossimi mesi ci troveremo a dover affrontare un’altra, l’ennesima emergenza del settore. Proprio come sulla sanità, anche per il comparto dei rifiuti – ha aggiunto Abramo – non può esserci differenza di vedute politiche, ma c’è l’assoluta necessità che si faccia rete, superando qualsiasi barriera ideologica, per risolvere una volta per tutte una situazione che, altrimenti, riproporrà in maniera ciclica gli stessi problemi di sempre”.

 

 

 

desk desk