Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ricerca oncologica, evento internazionale all’UMG il 5 e 6 marzo

Ricerca oncologica, evento internazionale all’UMG il 5 e 6 marzo

CATANZARO. Nel quadro delle attività di formazione e disseminazione del progetto HEMMAS, è stato organizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Cancerologia e l’Alumni Association del dottorato in Oncologia Molecolare, il Regional Young investigator SIC Meeting dal titolo “Signal transduction and tumor microenvironment: new opportunities for cancer therapy”, che avrà luogo nei giorni 5 e 6 marzo 2015 nel campus universitario 2S. Venuta”. Il meeting, al quale parteciperanno qualificati esperti internazionali in oncologia sperimentale e traslazionale, molti dei quali legati all’Università Magna Graecia da ben consolidati rapporti di collaborazione, offre ai giovani ricercatori dell’Ateneo un’attraente vetrina per la presentazione della loro ricerca e l’opportunità di interagire, discutere e stabilire contatti con numerosi giovani colleghi di altre Istituzioni italiane impegnati nella ricerca oncologica. L’iniziativa avrà inizio il 5 marzo alle ore 14.30 nell’Aula Magna A dell’edificio delle Bioscienze.

 

 

 

desk desk