Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il 20 ottobre la riapertura del viadotto Cannavino

Il 20 ottobre la riapertura del  viadotto Cannavino

COSENZA. Il prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, ha presieduto martedì 17 ottobre una nuova riunione finalizzata a verificare lo stato delle lavorazioni sul Viadotto “Cannavino”, nonché a definire le modalità della prossima apertura dello stesso. Nel corso dell’incontro Anas ha confermato che nella giornata del 20 ottobre prossimo il Viadotto “Cannavino” sarà riaperto in entrambi i sensi di marcia al traffico dei mezzi leggeri, mentre da lunedì 23 sarà data viabilità anche agli autobus di linea. Per quanto concerne, invece, il traffico dei mezzi pesanti, questi ultimi potranno transitare sul viadotto “ Cannavino” a decorrere dal prossimo 30 ottobre, tanto al fine di consentire la piena e completa maturazione dei calcestruzzi. Nel mese di dicembre prossimo si provvederà, altresì, alla chiusura parziale, con senso unico alternato, del predetto viadotto, al fine di consentire la posa in opera dei giunti tecnici definitivi ancora in corso di lavorazione. Le predette lavorazioni, per come concordato con gli Amministratori locali, saranno effettuate h24 in modo tale da essere terminate prima del periodo natalizio. Venendo incontro alle richieste dei Sindaci dei territori interessati, su espressa richiesta del Prefetto, Anas effettuerà ulteriori sopralluoghi, unitamente alla Polizia stradale, Provinciale ed alle Polizie Municipali, al fine di meglio definire la tipologia degli interventi di messa in sicurezza del percorso alternativo della ex SS107. Le risultanze di tali sopralluoghi ed i conseguenti interventi delineati, saranno oggetto di una ulteriore riunione alla quale saranno invitati a partecipare, per come richiesto dai Sindaci e da Anas, anche rappresentanti dell’Amministrazione regionale.

 

 

desk desk