Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’ex sindaco Manna: “A 6 mesi dallo scioglimento del Comune di Rende non sappiamo perché”

L’ex sindaco Manna: “A 6 mesi dallo scioglimento del Comune di Rende non sappiamo perché”

RENDE(CS)/ “Ad oggi sono passati sei mesi dallo scioglimento del Consiglio comunale e nessuno sa cosa sia realmente accaduto. Non conosciamo i motivi del provvedimento e questo credo non sia normale. La Procura di Cosenza ha detto che gli atti non sono più secretati e abbiamo chiesto di averne copia, ma ancora non ci sono stati consegnati. Questo è il primo corto circuito”. Lo ha detto Marcello Manna, ex sindaco di Rende, che ha convocato la stampa per chiedere la pubblicazione degli atti che hanno portato allo scioglimento del Comune. Lo scioglimento del Consiglio comunale di Rende è avvenuto nel giugno scorso per infiltrazioni mafiose ed è stato disposto in conseguenza degli esiti del lavoro svolto dalla Commissione d’accesso antimafia, a seguito del coinvolgimento del sindaco Marcello Manna e dell’ex assessore ai lavori pubblici Pino Munno, nell’inchiesta denominata “Reset” condotta dalla Dda di Catanzaro, diretta da Nicola Gratteri contro le cosche della ‘ndrangheta attiva nell’area urbana di Cosenza. “Siamo qui per urlare la nostra estraneità a tutto – ha concluso Manna – e la storia ci darà ragione. Purtroppo pagano i cittadini. Pizzo, Cirò, Strongoli e Caccuri sciolti per mafia e poi tutti assolti per non aver commesso il fatto. Quei territori hanno perso il treno del Pnrr, perché cala il silenzio? Questo è l’altro corto circuito. È un problema di democrazia che va posto, perché questa legge presenta delle distorsioni. Rende ha aderito all’istanza di modifica dell’attuale normativa, richiesta da oltre duecento amministratori, e ci sarà un’assemblea il prossimo 14 gennaio a Reggio Calabria. Sono battaglie di democrazia. È inquietante che in Calabria, più che in altre regioni, ci sia troppa vicinanza tra alcuni inquirenti e una certa politica. Questa credo sia la chiave di lettura di Rende. Stiamo preparando un dossier con richiesta di intervento a Mattarella. È il garante dei diritti, anche dei nostri”.

 

 

 

 

 

 

desk desk