Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’assessire Talarico: “Al lavoro per approvare al più presto il Bilancio”

L’assessire Talarico: “Al lavoro per approvare al più presto il Bilancio”

“Nel più breve tempo possibile bisogna procedere all’adozione del documento di economia e finanza regionale (Defr) e quindi all’approvazione del bilancio per il 2020-2022». Lo afferma l’assessore regionale al Bilancio, Franco Talarico. “Gli uffici – aggiunge Talarico – stanno già lavorando celermente per approntare il documento contabile, anche alla luce di una serie di criticità che sono state rilevate dalla Corte dei Conti nell’ultimo giudizio di parifica. Si tratta di criticità che vanno tenute in debita considerazione e che incideranno sulla programmazione delle risorse disponibili. Ricordo che la Regione è ancora in esercizio provvisorio e il bilancio va approvato entro il 30 aprile, al fine di evitare la gestione provvisoria. A prescindere da ogni termine di legge – rileva l’assessore regionale al Bilancio – è comunque vitale arrivare con rapidità all’approvazione per sbloccare risorse e pagamenti e fare in modo che la Regione possa dare risposte ai calabresi, specialmente in un momento come questo”.

“Staremo vicini alle imprese e alle famiglie – prosegue Talarico – sfruttando anche ogni opportunità che il Decreto ‘Cura Italia’ ha messo in campo per fronteggiare l’impatto economico del Coronavirus. I 25 miliardi previsti dal governo non sono certo sufficienti, ma costituiscono comunque un punto di partenza per cominciare a fornire puntelli al nostro sistema economico. Va poi nella direzione giusta anche la decisione della Commissione europea di sospendere il Patto di Stabilità. La nostra regione – afferma l’assessore al Bilancio – ha necessità di avere al suo fianco sia il Governo nazionale che l’Unione europea per evitare conseguenze pesanti per il suo già fragile sistema economico e sociale. Il governo regionale guidato con ferma mano da Jole Santelli – conclude Talarico – saprà dal canto suo mettere in campo tutte le iniziative e le risorse possibili, soprattutto quelle derivanti dalla programmazione nazionale e comunitaria, per fare in modo che la Calabria superi l’attuale momento di difficoltà e possa programmare il proprio futuro”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

 

 

desk desk