Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regione Calabria, nominata una Commissione per la semplificazione delle leggi

Regione Calabria, nominata una Commissione per la semplificazione delle leggi

“Il presidente della Regione Jole Santelli ha firmato oggi il decreto di nomina di una Commissione formata da insigni giuristi, provenienti dalla Magistratura, dall’Accademia, dall’Avvocatura dello Stato e dal libero foro, che avrà il compito di individuare e proporre alla Giunta regionale i settori normativi suscettibili di revisione, aggiornamento e semplificazione mediante la redazione di Testi Unici ai sensi dell’art. 44 dello Statuto della Regione Calabria”. Lo riferisce un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “L’attuale assetto normativo regionale – afferma Santelli – è caratterizzato da numerose leggi che si sono susseguite nel tempo, alcune di data remota, in modo spesso non coordinato. Ho avvertito, pertanto, la necessità di un riordino dell’assetto normativo regionale, per dare concreta risposta alle esigenze di semplificazione provenienti dal mondo civile, economico e produttivo della Regione anche in considerazione degli effetti prodotti sul tessuto economico e sociale della Regione dall’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del virus COVID 19”. Successivamente all’individuazione da parte della Giunta regionale dei settori normativi meritevoli di riordino, la Commissione, riporta il comunicato, “verrà incaricata di procedere alla revisione, all’aggiornamento e alla semplificazione della normativa regionale con la predisposizione degli schemi dei relativi Testi Unici, da sottoporre all’approvazione del Consiglio regionale”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk