Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Impianti sportivi, dalla Regione nuovi bandi per i contributi

Impianti sportivi, dalla Regione nuovi bandi per i contributi

Sono in procinto di essere pubblicati i nuovi bandi per i contributi destinati all’impiantistica sportiva. Lo comunica l’ufficio stampa della Giunta regionale. “Dopo la conclusione dell’avviso dello scorso anno, che non ha esaurito la dotazione disponibile, la Regione – si legge in un comunicato – ha avviato un percorso di ascolto dei potenziali beneficiari, Enti Locali e soggetti privati, per raccogliere suggerimenti migliorativi. Il risultato sono i bandi in corso di completamento, che presentano diverse, significative novità finalizzate a facilitare la partecipazione senza ridurre, anzi migliorando, la qualità dei progetti. Intanto non uno, ma tre avvisi, in modo da evitare un testo complesso da leggere e interpretare. Gli avvisi – spiega la nota – saranno destinati rispettivamente a Enti Pubblici per interventi che includono lavori e acquisto attrezzature il primo, a soggetti privati ancora per lavori e attrezzature il secondo e a soggetti privati esclusivamente per acquisto attrezzature il terzo. Sono previste tre linee di intervento per gli enti pubblici, con soglie del valore del progetto rispettivamente fino a 70.000 euro, fino a 200.000 e oltre 200.000 con finanziamento regionale in conto capitale del 60% per la prima linea, del 50% per la seconda e del 40% per la terza. Sono previste invece due linee di intervento per i privati, nel caso di lavori e acquisto attrezzature, con soglie del valore del progetto rispettivamente fino a 70.000 euro e fino a 200.000 e con finanziamento regionale in conto capitale del 60% per la prima linea e del 50% per la seconda. Infine una sola linea per i soggetti privati nel caso di acquisto attrezzature, con soglia del valore del progetto di 70.000 euro e con finanziamento regionale in conto capitale del 60%”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

desk desk