Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regione: per occupazione giovanile 6 mln dal POR Calabria

Regione: per occupazione giovanile 6 mln dal POR Calabria

CATANZARO. Dal POR Calabria circa 5,8 milioni di euro per aumentare l’occupazione dei giovani tramite Garanzia Giovani. Sul portale Calabria Europa è disponibile la versione definitiva dell’avviso pubblico (e il relativo decreto di approvazione) per la realizzazione delle misure di presa in carico, colloquio individuale e profiling, consulenza orientativa e accompagnamento al lavoro. Possono partecipare come soggetti proponenti i Centri per l’Impiego regionali, i soggetti accreditati ai servizi per il lavoro che finora hanno operato in via sperimentale nell’attuazione del programma “Garanzia giovani” e i soggetti accreditati ai servizi per il lavoro inseriti nell’apposito elenco regionale. Le linee di intervento – si precisa in una nota – sono destinate ai giovani, anche cittadini di Paesi Ue o extracomunitari con permesso di soggiorno, di età compresa tra i 15 e i 29 anni che hanno aderito al programma Garanzia Giovani e che posseggono i requisiti di ammissibilità al programma. “Sulle politiche attive – dichiara il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio – per i giovani abbiamo destinato importanti risorse del POR 14-20 perchè è la nostra priorità. Con questo bando vogliamo infatti coinvolgere e rendere consapevoli i tanti ragazzi che non hanno mai lavorato o che si trovano in uno stato di inattività. Nuove opportunità li aspettano e la Regione consoliderà percorsi professionali che garantiranno il conseguimento di contratti a tempo determinato e indeterminato”. La disponibilità finanziaria – si legge sempre nella nota – è suddivisa in quasi 300mila euro destinati alle azioni di presa in carico, colloquio individuale e profiling, consulenza orientativa; 5,5 milioni di euro invece sono impiegati per l’inserimento occupazionale dei giovani neet. Per quanto concerne le modalità di svolgimento, la scelta delle misure è concordata tra il soggetto accreditato e il giovane. Il giovane sceglie il soggetto accreditato nell’ambito dell’offerta regionale dei servizi e il soggetto accreditato è tenuto ad accettare e prendere in carico il giovane che l’ha scelto. Le domande di partecipazione dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, dal sito http://www.regione.calabria.it/calabriaeuropa sull’apposita piattaforma informatica a partire dal trentesimo giorni (30°) successivo alla pubblicazione sul BURC dell’avviso. La data di chiusura per la presentazione delle domande sarà stabilita dal Dipartimento Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali in relazione alla disponibilità delle risorse finanziarie. Tutti i dettagli e la documentazione sono disponibili sulla pagina del bando raggiungibile al seguente link: http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/338/ind ex.html.

 

desk desk