Commissione Riforme: un passaggio importante

REGGIO CALABRIA. “Con la proposta di legge di modifica statutaria promossa dai colleghi Esposito e Pasqua, frutto di un diligente e responsabile lavoro in seno alla Commissione ‘Riforme’, si è consumato un passaggio importante di sintesi, caratterizzato anche dalla volontà dell’organismo di recuperare la centralità del Consiglio, accelerando i processi con positivi effetti sull’efficienza e sull’efficacia dell’azione legislativa”. È quanto dichiara il presidente del gruppo di Forza Italia a Palazzo Campanella e componente della Commissione ‘Riforme’, Alessandro Nicolò. “La Commissione – dice – guidata con equilibrio dal collega Baldo Esposito, ha lavorato in sinergia e con senso di responsabilità, grazie anche al valido supporto tecnico dell’Ufficio Legislativo, per potenziare il ruolo della massima Assise calabrese e delle prerogative ad essa assegnate dallo Statuto e dalle leggi. Segnatamente, l’introduzione delle clausole valutative – quale istituto teso ad assicurare la qualità sostanziale della produzione normativa – rafforza la funzione del controllo assembleare. Analogamente – sottolinea Alessandro Nicolò – la previsione che anche il Consiglio possa, al pari della Giunta, elaborare Testi Unici, consolida i principi di riorganizzazione e raccordo della normativa vigente, suddivisa per materia di pertinenza, secondo criteri di coerenza e logicità. Tali strumenti – conclude il capogruppo di Fi – contribuiranno a deflazionare la produzione normativa, il cui eccesso determina l’affievolirsi del principio dell’effettività della certezza del diritto”.