Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regione: mare e sport nel progetto “Turning Tables Calabria”

Regione: mare e sport nel progetto “Turning Tables Calabria”

CATANZARO. L’Assessore regionale alla Pianificazione del Territorio, Franco Rossi ha presieduto, nella sede della Regione, a Catanzaro, i lavori del secondo evento relativo al progetto “Turning Tables Calabria” sul mare e lo sport. “L’iniziativa – spiega una nota – rientra nell’ambito dell’iniziativa “turning tables”, spazio temporaneo di dialogo aperto tra l’Assessorato regionale alla “Pianificazione Territoriale” e l’UdLab del Dipartimento Diatic dell’Università della Calabria. Questo secondo laboratorio collaborativo era indirizzato agli attori legati al mare ed alla pratica di sport marini, come la vela, il kitesurf, la pesca, l’immersione subacquea ed il nuoto pinnato. L’evento nasce dallo stimolo innescato dal Club Nautico Paola per aprire una discussione sul valore della vela e del presidio di tutela ambientale che i circoli velici attuano sulla costa calabrese, unica per la varietà della biodiversità presente, come sottolineato da Dimitar Uzunov della Chlora s.a.s., presente all’evento”. L’iniziativa “turning tables”, promossa dalla rete di laboratori internazionali Urban Lab+, “nasce – è spiegato – nell’ambito della Biennale di Venezia. Dal 28 maggio al 27 novembre scorsi, il tavolo installato nella sede di Palazzo Mora, ha rappresentato uno spazio di confronto e di approfondimento “aperto” su tematiche quali il bene comune, i cambiamenti climatici e le relazioni sociali. “Calabria: Mare e sport” è il secondo di una serie di eventi all’interno del Laboratorio Creativo-Turning Tables Calabria, che l’UDLab e la Regione intendono portare avanti per intercettare le eccellenze presenti sul territorio nei diversi ambiti e per attivare una rete di confronto tra i diversi attori, con l’obiettivo di co-creare la nuova immagine di una Calabria competitiva a livello nazionale ed internazionale”. Il Laboratorio è stato coordinato da Erminia D’Alessandro dell’Unical. L’Assessore alla Pianificazione del Territorio, Franco Rossi, nel corso del suo intervento, ha sottolineato l’interesse regionale “a supportare il processo di collaborazione, applicando paradigmi, modelli e metodi per progettare trasformazioni sostenibili verso la “Regione Creativa”, fondata sulla cultura, sulla comunicazione e sulla cooperazione, capace di produrre immagini e scenari condivisi di rigenerazione, valorizzazione, sviluppo e promozione”. Il laboratorio creativo “mare e sport” continuerà il lavoro iniziato, incontrandosi nuovamente in un focus che sarà programmato all’interno delle giornate del Campionato Nazionale Giovanile di Vela a Crotone, accolto dal Presidente del CVC Francesco Verri e dal suo staff e ospitato presso il Club Nautico Crotone nel periodo 31 agosto-3 settembre prossimi.

 

desk desk