Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regione, la Corte dei Conti analizza la copertura finanziaria delle leggi del 2018

Cinque leggi regionali sulle complessive 54 approvate nel 2018 presentano una copertura finanziaria “incompleta” o “non dimostrata”. E’ quanto emerge dall’annuale relazione della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti sulla copertura finanziaria delle leggi di spesa della Regione Calabria, con riferimento all’esercizio 2018. In particolare, la relazione della magistratura contabile rileva “l’incompleta copertura finanziaria in ragione della lacunosità della relazione tecnica” della legge regionale 14/2018, sulla tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare della Calabria): “La relazione – scrive la Corte dei Conti – è mancante di quegli elementi necessari a dimostrare la neutralità finanziaria della disposizione, in particolare l’articolo 11 prevede una serie di attività che la Regione può attivare, ‘senza nuovi o maggiori oneri per la finanza regionale’. Tali attività, invece, potrebbero comportare, nella sostanza nuovi oneri non quantificati”. Anche per la legge regionale 42/2018, in materia di relazioni tra la Regione Calabria e i calabresi nel mondo, la magistratura contabile registra la 2incompleta copertura finanziaria in ragione della lacunosità della relazione tecnica”, che – si legge nel report – “è mancante di quegli elementi necessari a dimostrare la neutralità finanziaria della disposizione”. La sezione di controllo della Corte dei Conti parla invece di “non dimostrata copertura finanziaria” con riferimento alla legge regionale 28/2018 in materia di “rilevanza sociale dell’endometriosi e istituzione del Registro regionale”, in quanto – si legge – “la relazione tecnica alla stessa allegata appare priva di quegli elementi necessari a dimostrare la neutralità finanziaria della disposizione in questione, tenuto conto che detta legge potrebbe contenere costi indiretti non quantificati, ad esempio per la tenuta del Registro regionale dell’endometriosi e per i prevedibili costi del Comitato tecnico-scientifico”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk