Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regione, Gentile (Ncd): “Evitare un nuovo caso Abruzzo”

Regione, Gentile (Ncd): “Evitare un nuovo caso Abruzzo”

CATANZARO. “Non sappiamo se i due uffici preposti della Giunta e del Consiglio regionale della Calabria abbiano trasmesso la richiesta di risarcimento al personale ritenuto illegittimo dal Mef, ma bisogna evitare la replica del caso Abruzzo, dove oggi addirittura la Corte dei conti chiede a Mattarella e a Renzi di sciogliere il Consiglio regionale per gravi inadempienze”. Lo afferma il senatore Antonio Gentile, coordinatore regionale Ncd. “Perseguiamo la strada della legalità e della chiarezza – aggiunge Gentile – ma non è pensabile che i due segretari generali degli enti, Apicella e Priolo non abbiano assunto una posizione pubblica e trasparente. Pretendiamo di sapere i nomi e le cifre delle persone oggetto di notifica e soprattutto pretendiamo di sapere se Apicella e Priolo abbiano notificato lettere di licenziamento a quelle persone che, destinatari di provvedimento per essere stati assunti senza titolo e senza avere superato concorsi, siano ancora in servizio. Il rischio di arrivare a un caso Abruzzo – conclude Gentile – è concreto, ma la classe politica deve assumersi responsabilità costringendo la burocrazia a trasparenze sinora mai viste”.

desk desk