Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regione: Dipartimento Agricoltura, liquidati gli aiuti sugli interessi per le rate dei mutui

Regione: Dipartimento Agricoltura, liquidati gli aiuti sugli interessi per le rate dei mutui

CATANZARO. “Il dirigente generale del Dipartimento ‘Agricoltura’ Carmelo Salvino comunica che sono stati liquidati gli aiuti sugli interessi per le rate dei mutui accesi da alcuni Comuni calabresi, per quanto riguarda le annualità 2010, 2012 e 2013. L’erogazione delle risorse – informa una nota – è da ricondurre alla Legge regionale n.9/2007 che consentiva ai Comuni, al fine di garantire la manutenzione straordinaria del sistema di viabilità rurale danneggiato da calamità naturali ed avversità atmosferiche, di contrarre mutui della durata massima di quindici anni con la Cassa Depositi e Prestiti o con altri istituti di credito abilitati”. “Si tratta di un importante atto amministrativo – ha detto Salvino – con il quale la Regione riprende a sostenere i settantacinque comuni beneficiari che avevano ricevuto solo il contributo per l’annualità 2011, a causa dell’indisponibilità finanziaria registrata sui bilanci regionali degli anni 2013 e 2014. Il Dipartimento ‘Agricoltura’ ha messo in atto tutte le azioni necessarie affinché venissero stanziate sul capitolo di spesa relativo, risorse pari a trecentomila euro, grazie a cui è risultato possibile saldare il concorso regionale per le rate arretrate di ben tre annualità dei mutui contratti dai comuni interessati. L’ennesima dimostrazione dell’operatività dell’amministrazione regionale e del Dipartimento, impegnati a dare supporto concreto, non solo alle aziende, ma anche ai Comuni ed agli enti locali perché investire sull’agricoltura significa anche investire sulle infrastrutture per arginare i fenomeni di dissesto idrogeologico, nonché per migliorare le condizioni di vita nelle aree rurali”. “Il dirigente generale, comunica, inoltre – conclude la nota – che si è provveduto al pagamento del concorso regionale ai Comuni, sulla base dei singoli piani di ammortamento dei mutui contratti, e quindi per 28 Comuni a partire dall’annualità 2010 e per i restanti 47 dal 2011”.

 

 

desk desk