Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Elezioni regionali, la Consulta : “Inammissibile il ricorso della Dc”

Elezioni regionali, la Consulta : “Inammissibile il ricorso della Dc”

CATANZARO. La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla Dc contro la legittimità delle ultime elezioni regionali svoltesi in Calabria e conclusesi con la vittoria del candidato Mario Oliverio (Pd) nella corsa verso la presidenza. Secondo quanto si apprende, la Consulta ha ritenuto non ammissibili le argomentazioni deii rappresentanti della Dc non essendo le liste del partito presenti alla consultazione elettorale. Il ricorso si basava sulla presunta illegittimità della legge elettorale in quanto varata dal Consiglio regionale calabrese nella fase di prorogatio conseguente alle dimissioni del governatore Giuseppe Scopelliti. La Corte ha invece discusso un altro ricorso, presentato dalla candidata del centro-destra alla carica di presidente, Wanda Ferro, esclusa dalla nuova assemblea regionale nonostante fosse risultata miglior perdente. La decisione della Consulta, in questo caso, sarà resa nota tra un mese.

 

desk desk