Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Anastasi: “Sostenere i calabresi emigrati”

Anastasi: “Sostenere i calabresi emigrati”

«Capisco bene cosa si provi a dover stare lontani per molti anni dalla propria terra, per questo ritengo che per mantenere vivo il legame tra la Calabria e i suoi tanti figli emigrati sia necessario dare concretezza agli strumenti previsti dalla legge regionale a favore delle comunità calabresi nel mondo». È quanto dichiara il consigliere regionale di “Io resto in Calabria” Marcello Anastasi che annuncia di aver presentato un’interrogazione a risposta immediata rivolta alla presidente della Regione, Jole Santelli ,in merito alla mancata nomina della Consulta regionale dei calabresi nel mondo.

«Mi rivolgo con spirito propositivo ai vertici della Giunta regionale – è l’appello di Anastasi – perché credo che, attraverso azioni mirate a favorire l’inclusione e l’aggregazione sociale e a promuovere il buon nome della nostra regione, si possa dare il giusto riconoscimento a chi vuole con orgoglio e sincera passione continuare a rappresentare la Calabria all’estero». Nello specifico, l’interrogazione di Anastasi richiama quanto previsto dalla Legge regionale n. 8 del 26 aprile 2018. «Tale legge, che disciplina le relazioni tra la Regione Calabria, i calabresi nel mondo e le loro comunità, prevede – spiega il consigliere regionale di IRIC – che la Consulta regionale dei calabresi nel mondo, organo consultivo e propositivo della Regione Calabria, venga costituita dal presidente della Giunta regionale entro trenta giorni dal suo insediamento. Ad oggi però ciò non è avvenuto né risulta alcuna comunicazione di avvio dell’iter procedurale previsto. Di conseguenza si è venuto a creare un grave ritardo nell’attuazione delle misure e degli interventi previsti per tutelare, sostenere e valorizzare le comunità calabresi nel mondo». Alla luce di ciò Anastasi si è rivolto alla presidente Santelli «per sapere se intenda procedere alla nomina della predetta Consulta e dare concreta attuazione agli strumenti ed azioni previsti dalla legge regionale a favore delle comunità calabresi nel mondo».

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

desk desk