Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regione, Anas e Prociv insieme per la prevenzione agli incendi

Regione, Anas e Prociv insieme per la prevenzione agli incendi

 

Anas e Protezione civile opereranno assieme per la prevenzione e il contrasto degli incendi boschivi. E’ quanto stabilito nella riunione di coordinamento che si è svolta alla Regione per l’esame delle misure da attuare e di interfaccia con le infrastrutture stradali, in vista della prossima stagione estiva. All’incontro, presieduto dall’assessore alle Infrastrutture, Mauro Dolce – è detto in un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta regionale – hanno partecipato, oltre al direttore del Dipartimento regionale della Protezione Civile, Domenico Costarella, e al responsabile dell’unità organizzativa rischi ed emergenze, Michele Folino Gallo, il responsabile della Struttura territoriale Calabria Anas, Francesco Caporaso, e il responsabile Area Gestione Rete Autostrada del Mediterraneo, Massimiliano Campanella, Antonio Ruffa del comando dei Vigili del Fuoco e Giovanni Greco, sindaco del Comune di Castrolibero, in rappresentanza di Anci Calabria. “La riunione si è resa utile – è scritto nel comunicato – per definire e programmare, le idonee misure preventive di monitoraggio e per migliorare l’approccio coordinato e integrato tra le varie componenti del sistema di Protezione Civile ai fini della lotta attiva e sulla prevenzione degli incendi. Le sale operative Anas, allo scopo di prevenire o mitigare le conseguenze determinate dagli incendi di interfaccia con le opere infrastrutturali o civili, invieranno la segnalazione di ogni potenziale innesco di incendio rilevato attraverso la rete di sorveglianza e dei tecnici presenti sui cantieri, in tempo reale, alla Sala operativa unificata della Protezione Civile, per le conseguenti azioni dei soggetti preposti: Vigili del Fuoco, Calabria Verde e associazioni di Volontariato”. “Grazie alla collaborazione con Anas, che attraverso il proprio personale tecnico e di esercizio è presente in maniera capillare sul territorio – ha detto l’assessore Dolce – viene potenziato il sistema regionale di prevenzione degli incendi, contribuendo a preservare il territorio e la percorribilità delle infrastrutture”.

 

 

 

 

 

desk desk