Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aiuti per 295 lavoratori di spettacolo e turismo

Sono 295 i lavoratori dello spettacolo e le guide turistiche della Calabria ammessi a beneficiare dell’indennità di sostegno di mille euro voluta dalla Regione. Si tratta di una forma di aiuto per coloro che appartengono ai settori tra i più esposti al disagio economico e sociale dovuto all’emergenza epidemiologica. “Con il decreto dirigenziale n. 1622 (19 febbraio 2021), del dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo, è stato approvato – si legge in una nota della Regione –  l’elenco delle istanze ammesse e non ammesse, per un totale di 347 richiedenti. Di queste, a seguito di verifica, ben 295 risultano riferibili a soggetti in possesso dei requisiti richiesti dall’avviso, che assegna il contributo una tantum agli iscritti al Fondo pensioni dei lavoratori dello spettacolo – con almeno sette giornate contributive versate – e alle guide turistiche in possesso dell’abilitazione all’esercizio delle professioni turistiche. Contestualmente, il decreto approva lo schema di convenzione da sottoscrivere con Azienda Calabria lavoro a cui è affidata l’erogazione dell’indennità”.
«Portiamo a compimento un altro importante passaggio procedurale – spiega l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, Fausto Orsomarso – per far arrivare le risorse disponibili grazie alla misura di sostegno al reddito che abbiamo voluto per attenuare la drammatica situazione di disagio in cui versano i lavoratori dello spettacolo e del turismo. Un intervento mirato, rivolto a categorie particolarmente fragili ed esposte, che rientra in una programmazione più ampia di aiuti che abbiamo messo in campo con procedure veloci e semplificate, per massimizzarne l’efficacia, assumendo il preciso impegno di non escludere o lasciare indietro alcun comparto o lavoratore. Proseguiamo con determinazione – conclude – nella nostra azione di accompagnamento alla ripartenza, guardando oltre la pandemia, al fianco di un tessuto economico e produttivo che, sebbene piegato dalle chiusure e dalle sospensioni, chiede lavoro vero e vuole tornare a essere protagonista attivo del proprio futuro e del proprio riscatto».

 

 

 

 

 

 

desk desk