Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regionali, Tansi: “L’intera classe politica ha fallito”

Regionali, Tansi: “L’intera classe politica ha fallito”

“La politica, l’intera classe dirigente partitica, indipendentemente dal simbolo di appartenenza ha, completamente fallito, disattendendo tutte le istanze di una numerosissima parte della popolazione calabrese”. Lo scrive in una nota Carlo Tansi, candidato a Governatore della Regione Calabria. “Penso, ad esempio, al lavoro, al lavoro che non c’è, al lavoro negato ai giovani, a quella larga fetta di 40enni e 50enni, estromessi dal circuito lavorativo perché ritenuti, paradossalmente, “troppo giovani per andare in pensione e troppo vecchi per reimmettersi in un mercato che non ha soluzioni”. Penso, con preoccupazione, alle donne tagliate sempre più fuori” continua Tansi. “La disoccupazione femminile e la sua impressionante escalation, rappresenta una sconfitta per una società che si reputa civile, democratica e moderna. I dati Eurispes sono allarmanti: in Italia il livello dei disoccupati, tra giovani e donne, è oltre il triplo della media europea. Solo meno della metà delle persone, comprese tra i 20 e i 64 anni, ha un lavoro. Dai dati emerge, poi, il rischio che la mancanza di lavoro non rimanga solo una condizione temporanea. In Calabria poi il tasso disoccupazione è al 57,2 % e il mercato del lavoro è quasi tutto over 50. L’ascensore sociale, che consente ad un individuo di innalzare il proprio status attraverso il lavoro, l’istruzione e la crescita economica, è bloccato. Il sistema di domanda e offerta di lavoro poi non è basato sul merito e l’incremento occupazionale registrato tra il 2017 ed il 2018, è stato determinato dall’aumento dei contratti a termine ma non di quelli a tempo indeterminato che al contrario, sono nettamente diminuiti”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk