Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regionali, Marco Polimeni: “Troppi cittadini votano in cambio di posti di lavoro”

Regionali, Marco Polimeni: “Troppi cittadini votano in cambio di posti di lavoro”

CATANZARO. “Onestà, cultura, lealtà e sacrificio. Abbiamo da sempre creduto in un modello di politica basato su questi criteri valoriali non derogabili e che, anche questa volta, i cittadini hanno compreso premiando Baldo Esposito con circa 6500 preferenze, utili per condurlo dritto in direzione Palazzo Campanella”. È quanto afferma in una nota stampa il consigliere provinciale e comunale di Catanzaro Marco Polimeni in seguito al recentissimo voto per il rinnovo del Consiglio regionale. “Le luci e le ombre della campagna elettorale, però, si rincorrono anche e soprattutto nel dopo voto. È con sommo dispiacere – continua Polimeni – che abbiamo, ancora una volta, riscontrato una classe politica troppo avvezza e troppo ispirata alle prebende, piuttosto che da qualsivoglia ideale o visione politico-amministrativa. Partendo però dall’assunto che la classe politica non è altro che lo specchio della cittadinanza, non possiamo – continua Polimeni – non pensare che in questo processo tutt’altro che virtuoso l’elettorato non abbia giocato un ruolo tristemente fondamentale: tanti, troppi, sono stati i cittadini che, non v’è dubbio animati da uno stato di bisogno a cui anni di malgoverno ci hanno condotto, hanno richiesto e poi ceduto alla promessa del voto in cambio di posti di lavoro, che inevitabilmente li farà ritrovare in uno spiacevole tritacarne bipartisan in attesa del nuovo immaginario messia. Baldo Esposito, nonché il gruppo di amministratori e di amici che si rivedono nelle posizioni del senatore Piero Aiello, ha vinto una sfida che aveva certamente il sapore di impossibile, ma l’ha vinta con la certezza di chi ha condotto una campagna elettorale ispirata a quei valori in calce al commento e che quei valori vuole diffondere in tutte le istituzioni in cui è presente: nelle università, nei comuni, nelle provincie, al Parlamento della Repubblica e, perché no, da ora anche in Consiglio regionale. Per questo motivo – dice ancora – sono certo che il dottor Esposito, per la stragrande maggioranza dei cittadini semplicemente Baldo, saprà rivestire con autorevolezza, stile e intelligenza politica il ruolo di strenuo difensore delle istanze dei territori che lo hanno così fortemente voluto. Nell’augurare un buon lavoro al neo presidente Oliverio e a tutti i consiglieri regionali eletti – conclude il consigliere provinciale Polimeni – mi appello ai giovani della nostra terra: non fatevi abbagliare dalle promesse e dalle regalie di alcuni politicanti, informatevi, partecipate in qualsiasi modo alla vita istituzionale e quando non lo fate in prima persona, scegliete, con cognizione di causa, le migliori espressioni del territorio. Solo con un profondo e determinato risveglio delle coscienze avremo la possibilità di partecipare al rinnovamento della nostra classe dirigente ed alla conseguente rinascita della nostra amata Calabria”.

 

 

desk desk