Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regionali Calabria, “10 idee”: “Callipo rappresenta la speranza”

Regionali Calabria, “10 idee”: “Callipo rappresenta la speranza”

Il movimento “10 idee per la Calabria”, la cui lista è stata esclusa dalla competizione elettorale, lancia un appello per Pippo Callipo, candidato alla presidenza della Regione. “Non si può rimanere indifferenti. Stavolta no. La data del voto – è scritto in un documento – si avvicina rapidamente. Facciamo appello a voi, amici, compagni, che ancora brancolate dentro il dubbio: votare o meno, scegliere o non scegliere. In bilico fra il baratro dell’ovvio conosciuto e la speranza di un nuovo rassicurante. A voi che avete lottato insieme a noi, nelle piazze, nelle stazioni, nelle sale in fermento, per un ideale, per una causa giusta, per una Calabria dignitosa, per un futuro diverso. Veniamo da lontano – si legge – e ci portiamo addosso ferite e sconfitte, ma ancora ci destiamo quando sentiamo una canzone degli Inti Illimani, quando rileggiamo le pagine della Resistenza, quando riaffiorano in mente parole e vite di Matteotti, di Gramsci, di Giuditta Levato, di Pertini , di Berlinguer, di Moro, di Falcone, di Borsellino, di Libero Grassi, di Peppino Impastato e di tante altre eroiche figure di ieri e di oggi che trovano casa nel nostro cuore. Non sappiamo fare proclami, e non siamo avvezzi alla retorica roboante e ipocrita”. Il movimento lancia “un accorato appello per dire che è tempo di schierarsi e armarsi di matita. La rivoluzione, scriveva Paolo Borsellino, inizia dentro una cabina elettorale. Da una parte – continua la nota – conosciamo già l’oscurità imperante, la rapina della nostra dignità dissimulata da false carezze e melliflue promesse. Abbiamo visto i protagonisti all’opera, paghiamo sulla nostra pelle e su quella dei nostri figli i danni incalcolabili che hanno arrecato. Li abbiamo visti nel loro mondo chiuso , credono di potere indefessamente continuare con i loro intrighi in collusione con mafie, massoneria deviata, farabutti di ogni risma. Dietro di loro c’è la Lega che conduce una campagna elettorale in solitaria, quasi a non volersi mischiare coi suoi ingombranti alleati, ma che spera di trarre beneficio dalle trame di potere infidamente architettate”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

desk desk