Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggio, tentata truffa del “finto carabiniere” a un anziano: bloccato e identificato un 28enne

Reggio, tentata truffa del “finto carabiniere” a un anziano: bloccato e identificato un 28enne

REGGIO CALABRIA/ Ha tentato insieme ad altri complici non ancora idetificati di truffare un anziano con il metodo del ‘finto carabiniere’. Un ventottenne di Napoli è stato denunciato a Reggio Calabria dai carabinieri per tentata truffa. Stando alle indagini dei militari, il modus operandi è sempre lo stesso: in un primo momento il malcapitato anziano viene contattato al telefono da un finto carabiniere. Quest’ultimo chiede al malcapitato la consegna di soldi e monili d’oro necessari per la scarcerazione del proprio figlio arrestato in seguito ad un incidente stradale. Successivamente, se la vittima abbocca, entra in gioco un secondo complice, deputato a recarsi presso l’abitazione dell’anziano per prelevare quanto richiesto. Ed è proprio quest’ultimo ruolo quello che avrebbe dovuto assumere il 28enne denunciato che, dopo esser giunto a Reggio Calabria a bordo di una autovettura, ha iniziato ha presentarsi a casa degli anziani finiti nel mirino dei truffatori anziani nel frattempo convinti dai complici a consegnare i soldi e l’oro. Prima che si concretizzasse il piano criminale, però, l’uomo è stato bloccato e identificato dai carabinieri che, adesso, indagano per risalire ai complici con i quali avrebbe cercato di attuare diversi altri raggiri in città.

desk desk