Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggio Calabria, stabilizzati 5 medici al Pronto soccorso del Gom

Reggio Calabria, stabilizzati 5 medici al Pronto soccorso del Gom

REGGIO CALABRIA/ Il Grande ospedale metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria, ha dato esito alle procedure di stabilizzazione per cinque dirigenti medici in servizio al Pronto soccorso, assunti durante l’emergenza pandemica. Lo rende noto la Direzione generale dell’ospedale. “Si è trattato – è scritto in una nota – del doveroso riconoscimento per dei professionisti che hanno prestato servizio durante il periodo più difficile nella storia della sanità pubblica, che hanno assistito, curato e guarito i pazienti colpiti dal virus, provando sulla propria pelle l’asprezza dell’emergenza. Tanto più che quella del Pronto soccorso è una trincea che va riorganizzata e potenziata al massimo delle possibilità aziendali al fine di superarne le indiscutibili criticità”. I cinque medici, nel settembre scorso, hanno maturato i requisiti per la stabilizzazione previsti dalla Legge di Bilancio 2022. “Tali procedure – conclude la nota – hanno la duplice finalità di superare tanto il precariato quanto la carenza di personale al Gom, nel costante tentativo di migliorare ulteriormente la qualità dell’offerta sanitaria”.

 

 

 

 

desk desk