Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggio, l’Asp sospende la somministrazione dei vaccini Astrazeneca

Reggio, l’Asp sospende la somministrazione dei vaccini Astrazeneca

 

L’Asp 5 di Reggio Calabria ha deciso di sospendere la somministrazione del vaccino AstraZeneca agli under 60. “È una decisione cautelativa – ha spiegato Alessandro Giuffrida, responsabile del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria reggina – Attenderemo le valutazioni che entro oggi dovrebbe effettuare il Comitato Tecnico Scientifico del Ministero della Salute. La nostra decisione è scaturita dagli eventi che si sono registrati in questi giorni in diverse parti d’Italia, e che hanno interessato perlopiù la popolazione giovanile, alla quale si era deciso di somministrare questo tipo di vaccino. Altre regioni hanno già sospeso l’utilizzo di AstraZeneca, come la Sicilia. È una decisione che potrebbe valere solo per oggi, se il Cts nella sua valutazione rischi/benefici deciderà che si può proseguire secondo il programma che già stavamo portando avanti”.

 

 

 

 

 

desk desk