Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggio, cinque alunni del “Carducci-V. Da Feltre” superano la preselezione dei Campionati italiani di Astronomia

Reggio, cinque alunni del “Carducci-V. Da Feltre” superano la preselezione dei Campionati italiani di Astronomia

REGGIO CALABRIA/ Cinque alunni dell’Istituto Comprensivo “Carducci – V. Da Feltre” di Reggio Calabria, dopo aver vinto la fase di Preselezione, nella categoria Junior 1, sono stati ammessi alla Gara Interregionale dei XXII “Campionati Italiani di Astronomia”, banditi dal Ministero dell’Istruzione e attuati in collaborazione con la Società Astronomica Italiana (SAIt) e con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).

Alla fase di preselezione erano iscritti 179 alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado “Vittorino da Feltre”. Tra questi, sono risultati vincitori: Valerio Canfora (classe 3^D), Giovanni Domenico Chindemi (classe 3^G), Sara De Luca (classe 3^H), Carlo Sorrenti (classe 3^H), Chiara Termolino (classe 3^D).

La Fase di Preselezione si è svolta simultaneamente in tutte le scuole partecipanti e per tutte le categorie il 6 dicembre scorso.

Gli studenti sono stati chiamati a compilare, in un tempo massimo di 45 minuti, un questionario costituito da 30 domande a risposta multipla, distribuite su tre livelli di difficoltà.

I ragazzi sono stati seguiti nella preparazione a questa competizione dalla Sezione Calabria della “Società Astronomica Italiana”, attraverso i responsabili del Planetario “Pythagoras” della Città Metropolitana di Reggio Calabria e in particolare il responsabile scientifico, la professoressa Angela Misiano.

Durante la preparazione i ragazzi sono stati, inoltre, supportati dai docenti referenti della scuola, il professor Giuseppe Eugenio Laganà e la professoressa Caterina Daniela Vazzana, che hanno svolto anche il grande lavoro di verifica dei questionari.

La prossima tappa che dovranno affrontare gli allievi del “Vittorino da Feltre” è la Gara Interregionale che si terrà il prossimo 7 febbraio, in una sede ancora da definire.

Naturalmente ai cinque ragazzi spetta adesso un ulteriore periodo intenso di studio e di impegno proficuo.

A tutti gli studenti che hanno dimostrato una partecipazione attiva durante il percorso di preparazione alla competizione, manifestando interesse verso una disciplina non curriculare, il dirigente scolastico Sonia Barberi e tutto l’Istituto rivolgono un plauso e un invito a coltivare tale passione.

desk desk