Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggio Calabria, danneggiata da vandali la giostra per bambini con disabilità

Reggio Calabria, danneggiata da vandali la giostra per bambini con disabilità

 

Ancora un grave atto vandalico nei confronti di un’area ludica nella città di Reggio Calabria. Dopo l’episodio avvenuto sul Lungomare di Pellaro, nelle adiacenze dell’area della Lega Navale, questa volta è finita del mirino dell’inciviltà l’area ludica del waterfront, a pineta Zerbi, sul Lungomare Falcomatà. Ignoti hanno divelto ad asportato la barriera laterale e pedana di accesso all’altalena inclusiva, quella che consente l’utilizzo alle persone con disabilità o con mobilità ridotta. La giostra era stata installata meno di due anni fa insieme ad altre due, una sempre nell’area del waterfront e l’altra nell’area ludica del Castello Aragonese, nell’ambito di un progetto di collaborazione con due club service cittadini, il Rotary Club Reggio Calabria Sud Parallelo 38 e l’Inner Wheel di Reggio Calabria. “Ancora una volta ci troviamo a denunciare un grave episodio di vandalismo a danno di un’area ludica destinata ai bambini della città” afferma il Consigliere delegato agli arredi urbani, parchi e giardini Massimiliano Merenda. “Questa volta l’accaduto assume un significato ancora più odioso perché colpisce le attrezzature utilizzate da bambini con mobilità ridotta, su sedia a rotelle, che nell’area ludica del waterfront avevano individuato un punto di riferimento per trascorrere qualche ora di gioco e spensieratezza, all’insegna dell’inclusività con i loro coetanei”. “E’ un fatto che non può passare sotto silenzio – ha aggiunto Merenda – se la nostra città vuole crescere da questo punto vista è necessario denunciare e stigmatizzare questi gravi comportamenti, che recano un danno non solo strettamente materiale, perché precludono la possibilità di utilizzo delle attrezzature ludiche, ma anche sotto un profilo sociale che punta all’inclusività e all’orizzontalità dell’accesso agli spazi di gioco. In questi anni con l’indirizzo del sindaco Falcomatà abbiamo tanto lavorato per creare spazi di aggregazione inclusivi non solo in centro, ma anche in periferia. Gesti come questo, che producono un danno a queste aree, sono davvero inqualificabili”.

 

 

 

desk desk