Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Referendum sulla scuola, Slc-Cgil: “In Calabria raccolte 66000 firme”

Referendum sulla scuola, Slc-Cgil: “In Calabria raccolte 66000 firme”

CATANZARO. Un grazie agli oltre 16.500 calabresi che hanno sottoscritto le richieste dei 4 referendum abrogativi delle leggi sulla riforma della scuola è stato espresso, attraverso una nota, dal segretario della Slc-Cgil Calabria che parla di “un totale di oltre 66.000 firme raccolte. E’ stato – aggiunge – un lavoro difficile e difficoltoso che ha visto il protagonismo di numerosi volontari e volontarie che si sono adoperati, per il raggiungimento di un grande obiettivo, che è parte di una azione di contrasto alla legge 107/2015 che certamente non si conclude con la raccolta delle firme ma che proseguirà nelle scuole e nelle piazze nel prossimo autunno insieme ai comitati spontanei nati nel frattempo ed alle altre organizzazioni sindacali che hanno fatto parte del comitato referendario”. Le firme verranno consegnate oggi alla Corte di Cassazione Si tratta, spiega, “di oltre due milioni di firme complessive sui 4 quesiti. Sono esattamente 515.000 firme a quesito. Il grande sforzo e l’enorme lavoro delle decine di migliaia di militanti in tutta Italia – dice – la mobilitazione vissuta nei territori, nonostante l’ostilità del “palazzo” e l’indifferenza dei mezzi di informazione, conferma la bontà delle rivendicazioni e delle proteste dell’autunno scorso contro la “cattiva scuola” del governo Renzi”.

desk desk